Rebecca McGrew
Curatrice in Residenza

 

 

Rebecca McGrew è curatrice, storica dell’arte, scrittrice e professionista del settore, specializzata in arte contemporanea. Trascorrerà parte del suo tempo a Spoleto per approfondire la conoscenza del periodo trascorso da Claire Falkenstein (1908-1997) in Italia. Scultrice, pittrice, incisore, designer di gioielli e insegnante, Falkenstein è stata particolarmente apprezzata per le sue sculture pubbliche astratte in metallo e vetro, spesso di grandi dimensioni. È stata una delle artiste americane più sperimentali e produttive del XX secolo.

McGrew ha ricevuto una borsa di ricerca curatoriale della Warhol Foundation per il 2023-24, insieme alle colleghe Manthia Diawara (scrittrice, regista, teorica culturale e docente di letteratura comparata e cinema alla New York University) e Terri Geis (professore associato di arte e co-direttrice del programma MFA di arte e media alla New York University di Abu Dhabi). Insieme, stanno ideando la mostra e la pubblicazione “Peering into the Abyss: Glissant, Goya, and Contemporary Art”. Il progetto esamina le profonde confluenze e ispirazioni che circolano tra gli scritti di Édouard Glissant, l’arte di Francisco de Goya e l’opera di artisti contemporanei provenienti dall’Africa, dal mondo arabo e dalle loro diaspore.

Sta inoltre lavorando a stretto contatto con la rinomata artista concettuale e femminista Mary Kelly per sviluppare una proposta espositiva volta a promuovere una comprensione più ampia del suo lavoro. Tra le artiste più importanti del nostro tempo, Kelly ha trasformato il nostro modo di pensare alla domesticità, al genere, all’identità, alla sessualità e alla memoria storica.

Riconosciuta come una leader nel campo curatoriale, McGrew ha organizzato numerose mostre monografiche e tematiche che hanno portato l’attenzione su diversi artisti poco riconosciuti. Il suo lavoro enfatizza la collaborazione con gli artisti e l’esplorazione di strategie artistiche che sfidano le narrazioni prevalenti. Dall’evidenziare artisti concettuali, femministi e performativi di spicco della fine del XX secolo nella California meridionale, alla creazione di un dialogo con artisti emergenti da Hiroshima a Città del Messico ad Abu Dhabi, McGrew crede che pensare criticamente insieme agli artisti produca le mostre, le pubblicazioni e i programmi più dinamici.

McGrew è attualmente Presidente della Claire Falkenstein Foundation.